Vivere il territorio
Estate - attività
Valle Maira
Percorsi MTB
MTB.VTT EXPERT - Gran Tour Valle Maira
Il depliant della ex Comunità Montana Valle Maira "Mtb.Vtt Expert - Gran tour Valle Maira", è una realizzazione dedicata completamente al mondo della mountain bike. La pubblicazione è curata nei testi e nella grafica da Sara Marino e nelle fotografie da Mariano Icardi, ex ciclisti professionisti e curatori della guida "Mountain bike, Varaita, Maira, Grana, Stura, Ubaye" uscita nel 2007; i testi sono tradotti in francese, inglese e tedesco a cura di Top Service di Cuneo. La realizzazione di questo nuovo materiale informativo va a completare l’offerta turistica di valle dedicata al mondo dei bikers: nell’ultimo anno la Comunità Montana Valle Maira ha provveduto a segnalare in loco i percorsi con un apposita palinatura e nell’estate del 2008 è uscita la nuova cartina Valle Maira 1:25.000 che riporta inoltre tutti i percorsi ciclabili di valle. Il depliant appena uscito presenta una cartina ben dettagliata del tour completo della valle, con altimetrie, caratteristiche del percorso, itinerari alternativi, pendenze, difficoltà, chilometraggio, informazioni sulla valle e numeri utili. Il depliant è in distribuzione presso lo Iat Ufficio turistico Dronero e Valle Maira, Piazza XX Settembre 3 a Dronero, e presso la sede della Comunità Montana Valle Maira, Via Torretta 9, a San Damiano Macra. La cartina della Valle Maira 1:25.000 e la guida “Mountain bike, Varaita, Maira, Grana, Stura, Ubaye" di Marino e Icardi, ove si trovano le relazioni complete dei maggiori itinerari, oltre che presso lo Iat, si possono trovare nelle migliori librerie della provincia di Cuneo e in quasi tutti i punti vendita e strutture ricettive della Valle Maira. IL PERCORSO GPS PUOI RICHIEDERLO QUI.
Percorsi in Mountain bike
Per gli appassionati delle due ruote la Valle Maira propone splendidi itinerari più o meno impegnativi.
Ecco alcuni suggerimenti:
|
LOCALITA’ |
TEMPI |
PERCORSO |
1 |
Villar S. Costanzo - Colle Liretta |
h. 1.30 |
Medio |
2 |
Dronero - Archero - Passo della Piatta |
h. 1.40 |
Facile |
3 |
Dronero-Margherita - Celle Macra |
h. 3.30 |
Impegnativo |
4 |
Roccabruna - M.te San Bernardo |
h. 2.30 |
Medio |
5 |
San Damiano Macra - Colle del Birrone |
h. 2.00 |
Medio |
6 |
Celle di Macra - Basse di Narbona |
h. 4.30 |
Medio |
7 |
Marmora e Canosio - Tour Rocca La Meya |
h. 5.00 |
Impegnativo |
8 |
Marmora - Colle Intesile |
h. 1.30 |
Facile |
9 |
Prazzo - Colle San Giovanni |
h. 1.30 |
Facile |
10 |
Acceglio Tour della Rocca Provenzale |
h. 5.30 |
Impegnativo |
11 |
Alpeggi di Acceglio |
h. 3.30 |
Impegnativo |
12 |
Acceglio - Colle del Ciarbonet |
h. 2.00 |
Facile |
13 |
Busca-ElvaLa Strada dei Cannoni |
h. 6.00 |
Impegnativo |
14 |
Percorsi Occitani Villar San Costanzo - Roccabruna |
h. 3.00 |
Medio |
15 |
Percorsi Occitani San Peyre Stroppo - San Damiano Macra |
h. 4.30 |
Impegnativo |
16 |
Dragon bike Granfondo |
h. 2.30 |
Impegnativo |
17 |
Dragon bike Mediofondo |
h. 1.30 |
Medio |
La ValleMaira offre altresì la possibilità di percorrere una salita cronometrata tra Dronero e S. Anna di Roccabruna. A Dronero, presso il Jack Bar, è possibile ritirare la tessera magnetica che permette, giunti a S.Anna di Roccabruna, di registrare sulla smart card il proprio tempo di percorrenza. I risultati della cronoscalata vengono periodicamente aggiornati sul sito del Rampignado Team.
Affitto Mountain Bike e Biciclette
Cicli Rovera Dronero Via Montegrappa 13 - tel. 0171.918326